Schema Programma FORUM SOSTENIBILITÀ 2023 - giovedì 14 settembre
Main Session
MAIN SESSION
🕝 09:30-10:30
Talk Show di Apertura | Sostenibilità & Sistema Paese
Italia sostenibile, a che punto siamo?
Un rapporto Cerved del settembre 2022 ha evidenziato come in fatto di sostenibilità l'Italia sia ancora indietro rispetto ai top performer europei (Germania, Olanda e paesi nordici). Se negli aspetti più strettamente ambientali - inquinamento ed emissioni - i dati paiono relativamente confortanti, non altrettanto può dirsi di quelli economici e sociali. Oltre a evidenziare per l'ennesima volta un forte divario tra Nord e Sud, è emerso che moltissime aziende non potranno intraprendere alcuna transizione green senza andare incontro a costi difficilmente sostenibili. Sul piano sia istituzionale sia organizzativo, occorre dunque fare il punto sul lavoro ancora da fare circa l'obiettivo di un'economia "a emissioni zero".
🕝 10:35-10:55
Keynote Speech | In collaborazione con Partner
🕝 11:00-11:20
Innovation Speech | In collaborazione con ATAC S.p.a. - Azienda per la mobilità del Comune di Roma
🕝 11:25-12:10
Talk Show | Sostenibilità & Business
Incorporare l'ESG nel business: perché la sostenibilità non è un'opzione (ma nemmeno un costo)
Intervengono Nicolas Marchi, Chief Internal Audit & Sustainability Officer Prometeon Tyre Group Davide Tassi, Head of Sustainability and Corporate Social Responsibility ENAV
🕝 12:15-12:35
Innovation Speech | In collaborazione con Sorgenia
Il mondo HR al cospetto degli obiettivi ESG: Ripensare l'organizzazione, la leadership e la cultura aziendale
Intervengono Luca Battistini, HR & Organization Director Ecopol
🕝 15:15-15:35
Innovation Speech | In collaborazione con Partner
🕝 15:40-16:25
Talk Show | Sustainability & Climate Change
Climate Action & Innovation: perché la lotta ai cambiamenti climatici non può fare a meno delle imprese
Che sia per la spinta del legislatore o per self-regulation, oggi le imprese sono chiamate a giocare un ruolo di primo piano nella lotta ai cambiamenti climatici. In questo talk show, offriremo alcune testimonianze su come la responsabilità di cui le imprese sono oggi investite si declini in iniziative concrete. Dalla ridefinizione delle strategie della Supply Chain alla digitalizzazione dei servizi, dalla revisione del packaging al più stretto monitoraggio dei fornitori, passando naturalmente per gli investimenti in R&D e la ricerca di nuove tecnologie, qual è lo stato di salute della corporate action volta ad affrontare il problema più spinoso della nostra epoca?
Intervengono Silvia Bellucci, Technical Sales per la Pubblica Amministrazione Google Cloud Simone Cascioli, Head of HSE, Sustainability, Innovation Liquigas Gabriella Favuzza, Future Mobility & Public Affairs Manager Renault Italia Stefania Lallai, Vice President Sustainability MSC Mediterranean Shipping Company
🕝 16:30-16:50
Innovation Speech | In collaborazione con Partner
🕝 16:55-17:40
Talk Show | Sustainability & Social Change
L'azienda responsabile in tempo di crisi: quale può essere l'impatto sociale delle imprese (e come misurarlo)?
Intervengono Vincenzo Giliberti, Innovation & Digital Transformation Leader Teleperformance KS