|
Programma
TAG DELLE MAIN SESSION
bellezza
forumsostenibilita
GreenEconomy
innovazione
resilienza
Schema Programma Forum Della Sostenibilità 2013 - giovedì 31 ottobre 2013
PROGRAMMA 2013
09:15-09:45
| Apertura Lavori e Saluti Istituzionali Intervengono Fabrizio Cataldi, Founder & Chairman For Human Relations Cristina Stancari, Assessore all'Ambiente Provincia di Milano Cristina Tajani, Assessore alle Politiche Lavoro, Moda, Design Comune di Milano |
09:45-10:00
| Keynote Speech Un lungo percorso verso la piena mobilità sostenibile Keynote Speech Alessandro Bernardini, Head of Innovation Truck and Bus and Alternative T Iveco |
10:00-10:15
| Keynote Speech Alimentazione e Salute e benessere Migliorare le condizioni di vita di oltre un miliardo di persone al mondo entro il 2020, l'esperienza Unilever. Keynote Speech Angelo Trocchia, Presidente e AD Unilever Italia |
10:15-10:30
| Keynote Speech La politica della bellezza:l'arte per lo sviluppo dell'economia e del territorio. Keynote Speech Antonio Presti, Presidente Fondazione Antonio Presti Fiumara d'Arte |
10:30-11:45
| Talk show - Sessione d'apertura Imprese, istituzioni e no profit in una nuova alleanza per vincere la sfida della sostenibilità competitiva. Conduce Luca Testoni, Cofondatore e Direttore ETicaNews Intervengono Filippo Bettini, SVP - Head of Sustainability and Risk Governance Pirelli Claudio Cipollini, Presidente Associazione Italia 2020 / Imprenditore, Presidente - Manager Innovazione e Sviluppo Locale, Consulente Esperto Smarter Factory Eleonora Perotto, Direzione Generale Servizio Sostenibilità Di Atene Politecnico di Milano Antonio Presti, Presidente Fondazione Antonio Presti Fiumara d'Arte Paolo Soprano, Dirigente Sviluppo Sostenibile Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Claudia Maria Terzi, Assessore Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile Regione Lombardia Angelo Trocchia, Presidente e AD Unilever Italia |
11:45-12:00
| Break |
12:00-13:15
| Talk Show Stakeholders Engagement: dalla comunicazione della "corporate responsibility" alla partecipazione attiva. Conduce Renato Geremicca, Founder e Art Director Laboratorio Creativo GereBros Intervengono Silvio De Girolamo, Direttore CSR Sostenibilità Autogrill Paola Fanelli, Responsabile Comunicazione e Relazioni Istituzionali Fondo Pensioni BNL - BNP PARIBAS Mario Molteni, Full Professor Corporate Strategy Università Cattolica del Sacro Cuore Davide Antonio Porro, Presidente Diesis Group Rossella Ravagli, Head of Corporate Sustainability & Responsibility Guccio Gucci
Gian luca Spitella, Direttore Comunicazione ARERA Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente |
13:30-14:30
| Walk Show - Lo sciame intelligente Il format ludico-partecipativo prevede una passeggiata-conversazione nomade supportata da un sistema di comunicazione radio e da smartphone. La partecipazione è riservata agli stakeholder del Forum e ai giornalisti interessati all'approfondimento ma è anche aperta ai partecipanti che ne faranno richiesta scrivendo a: marketing@comunicazioneitaliana.it. Conduce Carlo Infante, presidente di Urban Experience e co-creatore di RiavviaItalia.it Urban Experience |
14:30-14:35
| Best Practice & Show case Session Introduzione In questa sessione ogni Speaker avrà a disposizione 5 minuti per presentare e condividere idee, progetti e case history e 5 minuti per rispondere alle domande dei partecipanti in sala o della internet business community che potrà interagire tramite hashtag twitter #forumsostenibilita Discussant and social media shaker: Carlo Infante, Managing Director Urban Experience Urbanexperience Conduce Jader Giraldi, CEO Zeranta Edutainment / Fondatore app Walk & Learn sulla valorizzazione del museo diffuso italiano |
14:35-14:40
| Best Practice & Show Case Benessere organizzativo e performance. Lavoro e sviluppo sostenibili. Oggi osserviamo esempi di insostenibilità nelle organizzazioni: orari di lavoro dilatati, carichi triplicati, difficile gestione delle diversità (di genere, età, background culturali, ecc), sindromi da lavoro come stress, depressione, rabbia e rassegnazione, difficoltà del sonno, disturbi alimentari e psicologici, incidenti sul lavoro e senso di solitudine con altissimi costi sociali. Si sprecano energie e denaro per difendersi, per curarsi, per assenteismo e ricorso a farmaci e terapie. Sappiamo che il benessere organizzativo è correlato alla redditività, infatti se le persone si sentono coinvolte e partecipative al lavoro l'organizzazione registra aumenti di produttività e redditività. E' necessaria, quindi la ricerca della sostenibilità nei luoghi di lavoro con politiche di work-life balance, sviluppo del senso del noi e della community, alfabetizzazione emotiva, pensiero positivo, gioco di squadra e promozione delle diversity. Intervengono
|
14:45-14:50
| Best Practice & Show case Sanpellegrino: un impegno per creare cultura sull'importanza della raccolta differenziata e del riciclo del PET. Intervengono Daniela Murelli, CSR director Nestlé Waters Italia |
14:55-15:00
| Best Practice & Show case Novamont e la sostenibilità. Un modello di integrazione crescente Intervengono Susanna Galli, CSR Manager Novamont |
15:05-15:10
| Best Practice & Show case "Progetto SPIGA" "Quando le aziende fanno...scuola" Intervengono Paolo Cerino, Direttore CSR e Internal Communication Manager Sace |
15:15-15:20
| Best Practice & Show case Stakeholder dialogue and engagement : realtà o utopia? Le priorità strategiche in termini di di CSR vengono definite davvero sulla base dell'ascolto e del dialogo con gli stakeholder? Intervengono Teresa Zompetti, Responsabile Strategia e Responsabilità Sociale Coni - Comitato Olimpico Nazionale Italiano |
15:25-15:30
| Best Practice & Show case LA TERRA PROMESSA ED IL NOSTRO FUTURO Progetto di Alfabetizzazione Biologica della Vita Quotidiana Intervengono Franco Verzella, Medico e Ricercatore |
15:35-15:40
| Best Practice & Show case Investimenti sostenibili e finanza partecipata: il dialogo con i portatori di interesse. Anche nel 2013, per il terzo anno consecutivo, Etica Sgr ha redatto un Bilancio Integrato, che unisce la parte civilistica con i principali risultati economici della società e il report di sostenibilità redatto secondo le linee guida del "GRI - Global Reporting Initiative" (versione GRI- G3). Una soluzione che l'anno scorso ha portato la Sgr a ottenere l'importante riconoscimento dell'Oscar di Bilancio. Intervengono Marcello Colla, Responsabile area Amministrativa Etica SGR |
15:45-15:50
| Best Practice & Show case IO STAMPO SOSTENIBILE? un progetto per promuovere la sostenibilità all'interno della filiera grafica e cartotecnica Intervengono Sara Brandimarti, CSR Product Manager Europa TÜV Italia - TÜV SÜD TÜV Italia |
15:55-16:00
| Best Practice & Show case Presentazione del Progetto: "Action for Road Safety" in partnership con la FIA (Federazione Internazionale dell'Automobile) Iveco e New Holland Agriculture hanno avviato una collaborazione con la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) per sostenere la campagna FIA "Action for Road Safety". La campagna intende sensibilizzare ed educare a un comportamento di guida più sicuro, al fine di salvare vite umane sulle strade di tutto il mondo. Intervengono Daniela Ropolo, Sustainability Committee Project Leader and Sustai Iveco |
16:05-16:10
| Best Practice & Show case Potenziale Umano e Sostenibilità Il filo rosso dell'intervento sarà il confronto tra prestazioni sportive e performance manageriale, individuale e collettiva: Sotto pressione, come ottimizzare la gestione della nostra batteria fisica, mentale ed emotiva al fine di equilibrare la performance con il rispetto del benessere umano? Intervengono Flavio Ungaro, Country Director Italy - Business Coach Mentally Fit Institute Italia |
16:15-16:20
| Best Practice & Show case Green 2.0: l'approccio multistakeholder per la costruzione di sinergie di successo. L'attivazione di progetti sostenibili di successo passa attraverso la realizzazione di modelli sinergici e condivisi che permettano di conseguire risultati concreti e di individuare soluzioni replicabili. L'intervento verterà sull'esperienza di TNT Express nell'ambito delle green solution applicate alla logistica dell'ultimo miglio. Intervengono Stefania Lallai, Vice President Sustainability MSC Mediterranean Shipping Company |
16:25-16:30
| Best Practice & Show case Le buone pratiche di Multiutility S.p.A. a supporto dell'eco-sostenibilità Intervengono Vincenzo Scotti, Amministratore Delegato Multiutility |
16:35-16:40
| Best Practice & Show case La politica Aziendale per la gestione dei Rifiuti Tecnologici L'aumento della produzione di rifiuti tecnologici impone ad enti ed aziende di prestare molta attenzione alla loro corretta destinazione. Talvolta La gestione del fine vita delle apparecchiature utilizzate è svolta con comportamenti "rischiosi" o "illegali", molte volte generati da scarsa conoscenza sia delle norme applicabili, sia degli effetti negativi di tali comportamenti sull'ambiente. Per questo Remedia ha realizzato un progetto per aumentare la consapevolezza di enti ed aziende, allo scopo di diminuire i rischi legali, di immagine e per minimizzare l'impatto ambientale dei rifiuti tecnologici da essi prodotti, derivanti dalla dismissione di cespiti aziendali, attività di manutenzione, obsolescenze di magazzino. Intervengono Maurizio Maggi, Direttore divisione Clienti e Mercati Remedia TSR |
16:45-16:50
| Best Practice & Show Case Sostenibilità della comunicazione e comunicazione della sostenibilità: un binomio vincente per il mercato di oggi. Intervengono Maria Grazia Persico, Presidente CdA & Founder MGP & Partners / Consigliere Unicom - Unione Nazionale Imprese di Comunicazione |
16:55-17:00
| Best Practice & Show Case Presentazione di "ECOGAME NATURAE" Il pianeta rischia di collassare? Ecco un gioco per tentare di salvarlo. Ecogame Naturae ci presenta il mondo e le soluzioni possibili per arginare il disastro ecologico. Si tratta di un gioco da tavolo, cartaceo, ma esteso nel web con una serie di accorgimenti (i mobtag, detti anche qrcode, che permettono di linkare a informazioni funzionali) che alimentano le opzioni dell'ecogame. Non è un gioco educativo nel senso stretto del termine, è basato sull'accesa competizione fino all'ultima risorsa, ciò non toglie che possa essere considerato un esempio emblematico di edutainment visto che s'impara a stare al mondo giocando. Intervengono Massimiliano Desideri, Fondatore e Presidente Associazione Ecoriflesso |
17:05-17:10
| Best Practice & Show case Sostenibilità e creazione di valore: il caso illycaffè. Intervengono Anna Adriani, Global PR Director & Chief Sustainability Officer Illycaffé |
17:15-17:20
| Best Practice & Show case Sostenibilità economica: dall'economia piramidale a quella toroidale. Intervengono Fabrizio Politi, Fondatore/Founder SixthContinent |
17:25-17:30
| Best Practice & Show case GREEN SETTING. Lombardini22 e Degw Italia al servizio della progettazione sostenibile Intervengono Roberto Cereda, Head of Sustainable - Engineering Services Department Lombardini22 - L22 |
17:35-17:55
| Best Practice & Show case Persone Risorse della Terra Lancio dell'edizione Buone Pratiche HR 2014 promossa da AIDP, iniziativa collegata alla manifestazione nazionale del 22-24 maggio 2014: Persone Risorse della Terra Intervengono
|
18:00
| Conclusioni Le tag-parole chiave del forum Intervengono Carlo Infante, presidente di Urban Experience e co-creatore di RiavviaItalia.it Urban Experience |
Organizzato da:
Patrocini Istituzionali
Media Partner
Event Partner
Partner Associativi
Preferred Accomodation Partner
Partner
|
|
|